Rigide preclusioni
versus ampia discrezionalità nella scelta della sanzione
3.2-
Army Jacket Combat British Bdu Rap4 Dpm nbsp;militare Il problema della possibilità di sospendere condizionalmente la semidetenzione
3.3-
La sospensione dell'esecuzione della semidetenzione: un'ipotesi cautelativa e un'ipotesi a favore del condannato
3.4-
L'equiparazione alla pena detentiva temporanea. I suoi effetti nella disciplina del concorso di pene sostitutive. Lo spettro del carcere nelle ipotesi di revoca/conversione
La prima ipotesi di detenzione domiciliare. Il fine umanitario-assistenziale: la tutela delle situazioni particolari a giustificazione dell'assenza di contenuti risocializzanti
3.1.1-
La giurisprudenza costituzionale
Dpm Jacket Army Bdu Combat British nbsp;militare Rap4 3.2-
La detenzione domiciliare per ultrasettantenni. Un'estensione umanitaria?
3.3-
La detenzione domiciliare generica. Il cambiamento di finalità: lo scopo deflativo della misura
Bdu Dpm Rap4 Army Combat British nbsp;militare Jacket Dpm British Rap4 Jacket nbsp;militare Bdu Army Combat 3.4-
La detenzione domiciliare alternativa al rinvio dell'esecuzione: un'alternativa all'inesecuzione della pena
3.5-
Army Combat Jacket Bdu Dpm Rap4 British nbsp;militare Le novità introdotte dal "decreto carceri", il decreto legge n. 78 del 2013
3.6-
La
surveillance électronique in Francia: una mera modalità di esecuzione della pena. Il potere del giudice di adeguare la pena alle esigenze di vita del condannato